Ecco una delle attività che prediligo! L'olfatto è sempre quello dei 5 sensi che viene bistrattato, un po' perchè legato al gusto e un po' perchè tendiamo a non farci caso...Eppure quando abbiamo il raffreddore, il cibo che amiamo sembra non possedere più il sapore che ci ricordavamo!
Vi invito allora a far giocare i bambini con gli odori, soprattutto quelli più quotidiani, legati alla vita di tutti i giorni, perchè lasciano un forte segno nella loro memoria e, chi lo sa, magari vi aiuterà a far mangiare una varietà maggiore di piatti!Sacchettini Profumosi
- Rettangoli di stoffa
- Ago e filo
- Garze
- Alcuni odori: semi di finocchio, chiodi di garofano, menta in foglie, scorze secche di agrumi, salvia,…
Anche questa è un’attività a costo zero, ma davvero stimolante per i bambini, in particolare i più piccoli.
Ho preparato un sacchettino con i semi di finocchio e vi scrivo come.

A questo punto prendete un rettangolo di stoffa e piegatelo a metà; cucite 2 dei 3 lati aperti.
Inserite la garza con i semi e cucite il lato lasciato aperto.
Lasciate i sacchettini così preparati a disposizione del bambino, magari in un bel cestino così che sappia dove può trovarli quando ci vuole giocare.
Cambiate gli odori ogni tanto così da mantenere questa esperienza sempre interessante.
Nessun commento:
Posta un commento