Il mio libro preferito dell'infanzia e che mia zia m'ha regalato nel 1989 quando facevo la prima elementare ed avevo iniziato a leggere!La storia di Alice, così affascinante e strana, mi ha così coinvolto che per me è ancora uno dei libri più belli che abbia mai letto!
Chi non l'ha mai letto nella versione integrale, consiglio l'edizione degli Oscar Mondadori dove sono stati raccolti i due libri di Alice, "Alice nel Paese delle Meraviglie" e "Attraverso lo Specchio" e dove sono stati raccolti, nelle note, le filastrocche scritte in inglese per far comprendere la vera forza e i veri giochi di parole utilizzati nel libro.
Buona Lettura a tutti!
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE di Lewis Carroll
Qualcuno penserà che “Alice nel Paese delle Meraviglie” è un libro solo per bambini, ma credo che dentro di sé nasconda un’anima profonda di riflessione sulla crescita inevitabile e sulla responsabilità che si acquisisce divenendo adulti.

Piano piano Alice cerca di razionalizzare, di dare un senso a ciò che succede, ma appena pensa di averne colto l’essenza gli avvenimenti sembrano darle torto: tutto sembra scivolarle dalle mani! A questo proposito mi viene in mente l’incontro con il Cappellaio Matto e la Lepre Marzolina: gli indovinelli senza soluzione spiazzano Alice che cerca comunque di risolverli e, quando cerca di proporre anche lei un indovinello, il Cappellaio e la Lepre non ne capiscono il senso e cambiano argomento!
Chi non impazzirebbe?!
Eppure il mondo di Alice è magico, pieno di personaggi eclettici e deliziosamente dipinti, con avvenimenti assurdi ma che si vogliono leggere fino all’ultima riga.
Un viaggio magnifico nel quale perdersi per scappare un po’ dalla realtà così normale e prevedibile, ma dal quale è sempre possibile tornare…come svegliarsi da un bel sogno!
3 Motivi per leggerlo:
- Divertente ed accattivante lascia con il fiato sospeso fino all’ultima pagina;
- Le situazioni assurde e senza un vero finale rendono il libro stuzzicante;
- Un mondo nel quale perdersi e dove dimenticarsi per un momento di ciò che ci succede intorno, ritrovando la fantasia tipica bambini.
Nessun commento:
Posta un commento