Una freccia segnerà l'avvicinarsi della Pasqua passando (per noi ogni venerdì) di settimana in settimana.
Per ogni settimana, un tema!
Per i temi da utilizzare ci siamo appoggiati a ciò che è stato pubblicato sul sito degli Oratori Milanesi: "A tutto Campo".
La prima settimana, per esempio, abbiamo lanciato il primo: "Vinci la Fretta". E' stato chiesto ai bambini che cosa, secondo loro, volesse dire "vincere la fretta". Le risposte sono state diverse: quando siamo a tavola e mangiamo di fretta per andare a vedere la tv, quando faccio i compiti velocemente senza prestare troppa attenzione e tante altre, ognuno ha la sua.
Nessuno è obbligato a prendersi un impegno, tutti possono o non chiacchierare con il Don affinchè possa essere per ognuno di noi un percorso personale vero. Sta a noi, adulti, ricordare, incuriosire e partecipare in prima persona a questo bel cammino che ci porta alla Resurrezione di Gesù.
NON SOLO QUARESIMA:
TRESPOLI PER UNA BUON CAMMINO CON BAMBINI E RAGAZZI
-Avere un tema: questo permette di far svolgere una storia che tiene agganciato chi l'ascolta. Ogni tema dovrebbe essere accompagnato con un'immagine che simboleggi il tema e che quindi risulti più coinvolgente per chi vive il cammino.
- Libertà della proposta: prendere un impegno o parlare con il Don sono proposte per vivere da protagonisti il cammino, ma non obbligano nessuno a farli affinchè ognuno possa dire il suo personale "Sì".
- L'adulto per rompere il ghiaccio: il cammino potrebbe essere difficile da far partire all'inizio; l'adulto deve essere disposto a giocarsi in prima persona partendo, magari, prendendosi per primo un impegno da appendere sul calendario...Un impegno vero, non qualcosa per riempire uno spazio perchè i bambini e i ragazzi si accorgono quando non siamo autentici.
Nessun commento:
Posta un commento