Durante la gravidanza ne ho approfittato per leggere, non solo romanzi, ma anche testi per formarmi!
Uno di questi è certamente "L'ORA DEI COMPITI" ed. Erickson.
Questo libro è dedicato principalmente per i ragazzi (direi fine scuola primaria fino ai primi anni delle superiori) e i loro genitori, ma penso che sia un ottimo testo anche per chi per professione si trova a lavorare con i minori con l'annoso "problema" dei compiti.
I compiti, che di solito vengono visti come IL problema, dovremmo trattarli per ciò che in realtà sono: un'opportunità per ripassare, mantenersi in allenamento e sfidare il ragazzo perchè possa mettersi in gioco con nuove attività e abilità.
Nel libro vengono quindi ben delineati e trattati i componenti che influiscono sul "fare i compiti"(motivazione, emozioni,autonomia, organizzazione e metodo di studio) e li presenta in tutte le loro sfaccettature.
In ogni capitolo, poi, ci sono domande e questioni per i genitori perchè possano riflettere sul loro rapporto coi compiti...Ma a cosa può servire?
Ricordiamoci che i ragazzi si allineano a ciò che l'adulto vede di loro e agisce di conseguenza: se penso che mio figlio non ce la farà mai a superare quel compito state certi che l'atteggiamento scoraggerà il ragazzo facendolo dubitare di sè e probabilmente abbandonerà il compito o odierà la materia.
Infine vengono proposte delle attività e strumenti per i ragazzi perchè possono "allenarsi" su quelle componenti che sottendono l'esecuzione dei compiti e nelle quali si sentono più carenti.
Il testo è chiaro nella costruzione e nella trattazione dei temi che risulta semplice ma assolutamente non banale o superficiale, per questo è ottimo e lo consiglio chiunque, genitore o professionista!
Ne volete sapere di più su questa pubblicazione e leggerne un estratto?
Cliccate QUI per accedere al sito della Erickson.
Nessun commento:
Posta un commento