Eccomi qua con un nuovo fantastico gioco per i bambini più piccoli!Un gioco stimolante per i pargoli e facile da preparare per noi. Ho provato a prepararne un paio con ciò che avevo in casa...non sono venute malissimo, ma voi saprete fare sicuramente di meglio!
Buon Lavoro e Buon Divertimento!
Occorrente:
- Bottigliette da ½ litro di plastica (meglio trasparenti)
- Biglie colorate e pietre per la decorazione degli acquari
- Piccoli sassi ben lavati
- Pasta di diversa misura (consiglio di tostarla così non dovrebbe sfaldarsi troppo facilmente)
- Porporina o brillantini
- Lustrini
- Carta dell’uovo di pasqua tagliate a pezzettini
- Coloranti alimentari
- Acqua
- Silicone
Le bottigliette delle meraviglie sono un ottimo gioco per i bambini della prima infanzia che da tanta soddisfazione al bambino con una spesa minima. Queste bottigliette attirano molto l’attenzione dei più piccoli che saranno affascinati dai colori, i riflessi, i movimenti dell’acqua e degli oggetti nella bottiglia, ma piaceranno anche ai più grandi che ne apprezzeranno le differenze di peso e di suono, facendo nascere bellissimi giochi che uniscono ritmo e movimento.
Ecco come costruirle!
Nella prima bottiglietta potreste mettere un cucchiaino di brillantini e 4 o 5 pietruzze colorate; nella seconda potreste invece mettere delle biglie ed un po’ di porporina;in un’altra i leggeri pezzettini di carta delle uova di pasqua e qualche lustrino; si possono fare molte varianti con un po’ di fantasia, ma senza mettere troppi oggetti diversi che tendono a confondere e ad appesantire.
Prima di poterle dare ai bambini bisogna far sì che il tappo non venga via accidentalmente, così ponete nel tappo un filo di silicone ed avvitate. Lasciate asciugare il silicone per il tempo indicato sulla confezione.
Se dovesse uscire un po’ di silicone, prima che si secchi, pulitelo con un panno bagnato.
Potete posizionare le bottigliette in un cestino così che i bambini abbiamo un luogo dove riporle.
Nessun commento:
Posta un commento