martedì 18 ottobre 2011

Lo Zen e la Manutenzione del Gatto: Necessario per Nutrirsi

Dopo la lettiera e la toelettatura, pensiamo anche al necessario per far nutrire al meglio il nostro amico a quattro zampe!
Tante idee, tanti consigli a misura di ogni portafoglio!
Buona Lettura!

LO ZEN E LA MANUTENZIONE DEL GATTO
NECESSARIO PER NUTRIRSI
Per poter offrire al nostro gatto il cibo e l’acqua di cui ha bisogno dobbiamo utilizzare delle praticissime ciotole.

In commercio ve ne sono di diversi tipi, doppie o singole, plastica, metallo o ceramica. L’ideale sarebbe che siano singole e che abbiano una larghezza e una profondità tale da non far sporcare o bagnare i baffi mentre il gatto ne fruisce.

Le ciotole non devono muoversi mentre il gatto mangia così sarebbe meglio che abbiano della gomma al di sotto; sarebbe anche importante che non si graffino perché all’interno dei graffi possono celarsi batteri e cattivi odori.

I Materiali
-      Ciotole di Plastica: sono le più economiche ed infrangibili, ma tendono a graffiarsi; alcuni gatti possono essere allergici alla plastica.
-      Ciotole di Metallo: sono più costose, leggere,ma di solito dotate di gomma alla base che le rende stabili; sono infrangibili, igieniche e resistenti ai graffi;
-      Ciotole di Ceramiche: le più costose e pesanti; sono igieniche e resistenti ai graffi e agli odori, ma non sono infrangibili.
I Gadget
-      Tappetini per la Ciotola: tappetino lavabile che rende più facile la pappa che può fuoriuscire dalla ciotola lasciando pulito il pavimento.
-      Contenitori Cibo Secco: un contenitore ermetico con paletta per mantenere freschi i croccantini.

Per i gatti più “in”, al posto delle ciotole abbiamo dei veri gioiellini (solo per chi se le può permettere):
-      Alimentatori Automatici: il cibo secco viene messo in uno scomparto e un timer consente al gatto di mangiare una o due volte al dì. Non si usa con il cibo umido.
-      Alimentatori su Richiesta: questo dispositivo lascia cadere il cibo mentre il gatto mangia; si usa con cibo secco. Chi lo utilizza non fa molta attenzione a ciò che mangia il gatto e questo può creare diversi problemi (es. obesità) soprattutto perché molti gatti non si sanno regolare da soli.
-      Fontane per l’Acqua: sono ciotole che usano una pompa per far circolare l’acqua che alcuni gatti adorano leccare direttamente dal rivolo. Questo oggetto deve essere collegato alla rete idrica domestica.

Nessun commento:

Posta un commento