Mio papà e mia mamma hanno preso un altro gatto, Virgola, da affiancare al già presente Pepe, il gatto padrone di casa. Mio papà ha notato che Virgola tende a mordere e strappare la carta e mi ha chiesto il perché. La risposta la posto a tutti così che, chi ha problemi simili, possa avere un'idea di cosa succede al suo amico peloso!
Buona Lettura!
COSA AVRA’ VOLUTO DIRE?!(5)
COME MAI MANGI OGGETTI NON COMMESTIBILI (CARTA,PLASTICA,…)?
La mania che hanno alcuni gatti di mangiare cose non commestibili viene definita “Pica”. Questi gatti mangiano di tutto: pelle, plastica, gomma, ma soprattutto carta e lana. C’è chi sostiene che sia un comportamento consolatorio, altri che sia dovuto alla noia o allo stress.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEisJ2d8iimNQfFGeh7XgnIpPrqcOmp1L4L3Dj56wz7QDW_uE6_FibMRYpCSv5eVSvPrXslPBltbMBgBjr5gHPNstLhOqBJF69Z0iDd-91H3S0kKR60Rkn7pFYJRL_E-Y8cAoD7eMbdM1N1C/s1600/gatto-sacchetto-234x200.jpg)
Questo comportamento può risultare pericoloso per i nostri amici che rischiano un’occlusione intestinale o l’avvelenamento.
Punirlo non servirebbe a far diminuire il comportamento, ma anzi potrebbe divenire una nuova fonte di stress.
Ecco cosa potete fare per evitare che il gatto continui a distruggere gli oggetti che tanto amiamo:
- Cospargeteli con polvere al peperoncino, olio d’eucalipto o di mela amara.
- Rendetegli meno noiosa, aumentandogli i giochi e le attività a disposizione e permettendogli di uscire qualche ora in giardino.
- Mettete a disposizione del micio un osso per cani ammorbidito nell’acqua calda; in questo modo potrà continuare la sua attività ,ma senza farsi del male.
- Aumentate le fibre nella sua dieta, ma sempre sotto il consiglio del veterinario.
Se non dovesse smettere il vizio dopo i 18 mesi d’età, dopo che avete provato di tutto, il consiglio è consultare un veterinario comportamentista che potrebbe consigliare degli antidepressivi e una terapia comportamentale.
Nessun commento:
Posta un commento