Questo libro l'ho letto più e più volte, l'ho usato quando lavoravo alle scuole medie e, l'anno scorso, l'abbiamo scelto come tema delle VdB invernali di Branco!Insomma, è un libro divertente e riflessivo, con tematiche importanti ma spiegate con tanta chiarezza da essere compreso dal più piccolo dei bambini.
Un libro da leggere coi bambini e da gustare da soli!
Buona Lettura!
Per i capi L/C che volessero giocare con questa storia, possono andare all'indirizzo indicato per vedere il libretto delle nostre VdB e scoprire come ci abbiamo giocato noi:
LA GABBIANELLA E IL GATTO di Luis Sepùlveda
Cosa fareste se un giorno una gabbiana scampata alla “morte nera”(petrolio) vi chiedesse, prima di morire, di prendersi cura del suo unico Uovo?!
Questo è ciò che successe al grande gatto nero Zorba che si trovò prima a covare l’uovo e poi a crescerne il contenuto: una gabbianella che venne chiamata Fortunata (mai nome fu più azzeccato)!
Zorba, accompagnato dai suoi amici,i gatti del porto Colonnello,Diderot, Segretario, aiuterà Fortunata a costruire la propria identità insegnandole a volare con le proprie ali.
Avventura e grande riflessione sulle relazioni umane, ci aiuta anche a comprendere come, per essere parte di una stessa famiglia, non bisogna necessariamente avere lo stesso…pelo!
3 Motivi per Leggerlo:
- La storia potrebbe sembrare stupenda per i bambini, ma se si gratta poco sotto la superficie possiamo trovare terreno fertile per la riflessione degli adulti;
- Zorba è un personaggio così gatto che, tanto è gatto che sembra umano…leggendo è impossibile non immedesimarsi in lui e, quindi, chiedersi: che cosa avrei fatto al suo posto?
- Amicizia e rispetto per le diversità penso siano il cuore del libro: la storia diventa il mezzo per arrivare con questi temi importanti ai cuori dei nostri bambini.
Nessun commento:
Posta un commento